Outdoor Passion | Notizie di sport all'aperto / Bici  / Ciclismo su strada  / Storica partenza dal Piemonte della Vuelta, a Jasper Philipsen la prima tappa Venaria Reale – Novara

Storica partenza dal Piemonte della Vuelta, a Jasper Philipsen la prima tappa Venaria Reale – Novara


Ancora una giornata storica per il ciclismo in Piemonte, con la storica partenza della Vuelta (Vuelta a España), il terzo dei grandi giri ciclistici di 3 settimane dopo Giro e Tour. E saranno ben 4 le tappe in regione Piemonte, con 180 comuni attraversati, che vanno a toccare tutte le aree geografiche del Piemonte, che ha un progetto ambizioso: dopo le partenze del Giro d’Italia 2011 e 2024, l’arrivo della terza tappa del Tour de France dell’anno scorso (Tour che più volte ha sconfinato in Piemonte nel corso della sua storia), le non celate ambizioni di ospitare nei prossimi anni il Campionato Mondiale di ciclismo.

La prima tappa odierna è partita dalla reggia di Venaria Reale, con 186 km in direzione Novara, passando per la zona di Ivrea, dove c’è l’unica salita di giornata: La Serra, ma per il ciclisti locali si chiama la Broglina, un GPM di 3ª categoria che misura 6,4 km con pendenze che oscillano tra il 5 e il 6%. Qui arriva la fuga di giornata composta da 6 corridori con un minuto di vantaggio sul gruppo e su questa salita passa per primo Alessandro Verre dell’Arkéa-B&B Hotels, proprio quello che per poco non vinceva la tappa del Colle delle Finestre Sestriere all’ultimo Giro d’Italia, che si aggiudica così la prima maglia a pois (azzurri) di miglior scalatore di questa Vuelta.

La corsa prosegue fino al traguardo di Novara, traguardo per velocisti, vinto dal campione belga Jasper Philipsen, che così indossa anche la prima maglia rossa di leader della Vuelta. Dietro il portacolori dell’Alpecin, 2° il britannico Ethan Vernon, 3° il venezuelano Orluis Aular e 4° il nostro Elia Viviani. Domani seconda tappa tutta cuneese, 157 km da Alba a Limone Piemonte, primo arrivo in salita, salita pedalabile, che non farà grande selezione, ma che vedrà sicuramente i grossi calibri in prima fila.

Unica nota negativa di questa bella giornata di sport (c’era folla entusiasta al GPM della Serra/Broglina) la totale mancanza della RAI, nessuna immagine, nemmeno al TG Regione. Ma costava così tanto trasmettere le tappe italiane della Vuelta, un evento storico per il ciclismo che chissà se mai si ripeterà?

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.